La nostra firma per una logistica etica

Il 14/11/2022 resterà una data storica per NCV, in quanto è stata la prima Cooperativa bolognese a firmare la Carta metropolitana per la Logistica Etica. Tale adesione rappresenta un altro importante tassello della strategia di NCV, imperniata sui principi di legalità e correttezza, da sempre cardini ed ispiratori della sua azione.

Le aziende oggi hanno infatti bisogno di un meccanismo premiante, come quello innescato dalla Carta grazie alla possibilità di fregiarsi del logo di Logistica Etica, e non soltanto sanzionatorio come previsto dalla normativa vigente.
Dobbiamo affermare con forza la cultura che vede nella logistica un importante elemento di creazione di valore, permettendo in tal modo di contrastare la purtroppo ancora frequente adozione di meccanismi di negoziazione tariffaria al massimo ribasso.
Il settore della logistica e del trasporto abbiamo visto essere strategico per l’Italia nel recente periodo pandemico, caratterizzato da fenomeni di lockdown temporalmente lunghi e geograficamente impattanti. È stato soltanto grazie alle attività di logistica e di trasporto che merci di prima necessità, quali farmaci ed alimentari, sono sempre state disponibili per i consumatori.
Fare logistica non significa semplicemente trasferire beni dal posto A al posto B: i clienti oggi chiedono tutta una serie di servizi supplementari ad elevato valore aggiunto che vanno dal real time monitoring al POD ( proof of delivery) all’ETA ( estimated time arrival): si tratta di servizi che contemplano diversi gradi di complessità.

Come impresa etica, e non solo come impresa cooperativa, sentiamo il bisogno di dare una risposta a tali esigenze di clienti e collaboratori, investendo in strumenti tecnologicamente avanzati, sia dal punto di vista informatico che da quello della flotta veicolare che si occupa materialmente delle consegne.
Entrando nel dettaglio della Carta metropolitana per la Logistica Etica, i capitoli tematici su cui si basa sono: sicurezza sul lavoro; qualità del lavoro e catena degli appalti; formazione preventiva e continua; coesione sociale e integrazione territoriale; innovazione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale; nuovi investimenti in logistica.
Queste tematiche non sono nuove per NCV che già da tempo le ha fatte proprie, avendo adottato importanti investimenti in tal senso, dimostrando ogni giorno il coraggio di cambiare per continuare a esistere e contribuire a realizzare una società migliore rispetto a come l’abbiamo trovata.

Guarda il servizio completo della firma a cura di èTV.