STORIA
La nostra storia inizia nel 1973, con la nascita della Cooperativa Veloci. Da quel momento la nostra esperienza è cresciuta, il nostro know-how è maturato e i nostri servizi si sono moltiplicati.
La storicità del nostro marchio ci ha portato a importanti traguardi in termini di qualità e numeri, ma non ci fermiamo: il miglioramento è continuo e quotidiano.
I NOSTRI
NUMERI
La storicità del nostro marchio ci ha portato a importanti traguardi in termini di qualità e numeri, ma non ci fermiamo: il miglioramento è continuo e quotidiano.
+150
MEZZI DI TUTTE LE PORTATE
+350
ADDETTI
70.000
MQ DI DEPOSITI

1973-1982
Le origini
Le nostre origini sono legate a 3 momenti: nel 1973 nasce la Cooperativa Veloci per servizi urgenti ed espressi; nel 1974 nasce la CAMP, Cooperativa Autotrasporti Mercato che incorpora la Cooperativa Pontelungo ed è dedicata ad attività di linea industriale ed alimentare; nel 1982 la CAMP incorpora la Cooperativa Comunale Autotrasporti Pieve.


1985
Nasce NCV
Nel 1985 la Cooperativa Veloci incorpora la Cooperativa Autotrasporti Mercato Pontelungo (CAMP) dando vita alla NCV: Cooperativa Autotrasporti Nuova Camp Veloci.



1992
Incorporazione Cooperativa Stampa
Nel 1992 NCV, Cooperativa Autotrasporti Nuova Camp Veloci incorpora la Cooperativa Stampa.


1997-2004
C’era una volta “Freccia verde”
Il Consorzio Freccia Verde è un’altra tappa della nostra evoluzione: dalla partecipazione societaria del 1997 all’acquisizione avvenuta nel 2004.


2007
Apertura polo di Santo Stefano Ticino
NCV inaugura la nuova piattaforma logistica a Santo Stefano Ticino (MI), dedicata principalmente al settore food.



2010
Partecipazione al Consorzio Esaedro
È del 2010 la decisione di NCV di partecipare al Consorzio Esaedro.


2011-2015
Apertura magazzino ad Anzola
NCV apre un nuovo deposito ad Anzola dell'Emilia, con una superficie di 5.500 mq, con successivo sviluppo del polo, prima nel 2013 (nuovo deposito di 8000 mq), poi nel 2015 (nuovo magazzino di 3.300 mq).



2019
Apertura deposito a Calderara di Reno
NCV amplia ulteriormente la propria capacità di stoccaggio nell'area di Bologna, aprendo un deposito da 8.400 mq a Calderara di Reno.


2021
Approvazione Piano Industriale
Nel 2021 NCV approva il suo ambizioso Piano Industriale quadriennale 2021-2024.


2022
Carta Metropolitana per la Logistica Etica
È del 2022 la firma ufficiale della Carta Metropolitana per la Logistica Etica che sancisce la nostra adesione ai valori della tutela della salute e della dignità dei lavoratori.


2023
Premio Welcome
Premio per l’impegno all’integrazione di persone che arrivano da 28 nazionalità, alcune delle quali con la caratteristica di Rifugiati e richiedenti asilo.


2024
Inaugurazione nuovo Polo Logistico Valsamoggia
Il nuovo magazzino da 23.000 mq diventa un punto strategico per la logistica nazionale dedita alla logistica FMCG di Deichmann, con un focus su efficienza operativa e sostenibilità ambientale.


2025
NCV SCHOOL
NCV School, una scuola di prima alfabetizzazione alla lingua italiana gratuita, dedicata ai propri soci, socie e dipendenti di origine straniera. Il progetto, realizzato in collaborazione con la Diaconia Valdese di Bologna e la scuola di italiano "By Piedi" Marina Gherardi, rappresenta un passo avanti significativo per promuovere inclusione linguistica e sociale nel settore della logistica.
